L’Ente CPSI fa parte della rete internazionale SFIM (Sistema della Formazione Italiana nel Mondo) gestita dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) attraverso l’Ufficio V della Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale.
Lo SFIM ha come obiettivo fondamentale la diffusione e la promozione della lingua e della cultura italiana all’estero, attraverso iniziative come
· l’erogazione di contributi a sostegno di Enti gestori come il CPSI, soggetti non-profit costituiti in base alla normativa locale, che organizzano o promuovono corsi di lingua italiana;
· l’invio di Docenti ministeriali dall’Italia presso gli Uffici scolastici delle Rappresentanze diplomatico-consolari
Le attività didattiche sono coordinate e supervisionate da Dirigenti Scolastici inviati dall’Italia, presenti nelle sedi diplomatico-consolari. I Dirigenti sono impegnati nell’organizzazione territoriale del lavoro dei docenti, curando aspetti di natura logistica, ma operano anche al fine di favorire sinergie tra tutti gli attori del Sistema della formazione, garantendo la coerenza dei vari interventi.
La strategia di promozione della cultura italiana mira ad un crescente coinvolgimento del pubblico straniero, superando il tradizionale ruolo di assistenza scolastica rivolta alle collettività italiane all’estero.
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
In questa sezione è possibile accedere a dati e documenti che riguardano le attività didattiche e formative erogate dall’Ente gestore e le modalità di utilizzo delle risorse pubbliche.
Il CPSI concorre a promuovere la trasparenza della pubblica amministrazione nel perseguimento delle sue funzioni istituzionali. La trasparenza contribuisce alla realizzazione di una amministrazione aperta e al servizio del cittadino.
Tutta la documentazione sulle assegnazioni ed erogazioni si trova pubblicata sul sito del MAECI nella sezione Amministrazione Trasparente
www.esteri.it/it/trasparenza_comunicazioni_legali/sovvenzioni_contributi_sussidi_vantaggi_economici
Anno scolastico Progetti Spesa prevista Contributo ministeriale Contributo ministeriale Graduatoria e decreto Rendicontazione Contributo ministeriale
richiesto assegnato di approvazione effettivamente ricevuto
a.s. 2023/2024 Modulo P3 iniziativa 1 D.M. 290 del 18.04.2023 Modulo R3 Iniziativa 1
Modulo P4 iniziativa 1 Iniziativa 1 Iniziativa 1 Iniziativa 1 Modulo R4 Iniziativa 1 Iniziativa 1
€ 5.638,01 € 3.360,00 € 3.360,00 € 3.360,00
Modulo P3 iniziativa 2 Modulo R3 Iniziativa 2
Modulo P4 iniziativa 2 Iniziativa 2 Iniziativa 2 Iniziativa 2 Modulo R4 Iniziativa 2 Iniziativa 2
€ 536.967,64 € 394.903,00 € 394.903,00 € 394.903,00
a.s. 2024/2025 Modulo P3 iniziativa 1 Modulo R3 Iniziativa 1
Modulo P4 iniziativa 1 Iniziativa 1 Iniziativa 1 Iniziativa 1 D.M. 0520 del 15.05.2024 Modulo R4 Iniziativa 1
€ 5.958,85 € 3.978,81 € 3.560,00
Modulo P3 iniziativa 2 Modulo R3 Iniziativa 2
Modulo P4 iniziativa 2 Iniziativa 2 Iniziativa 2 Iniziativa 2 Modulo R4 Iniziativa 2
€ 536.072,21 € 398.671,52 € 344.850,00
a.s. 2025/2026 Modulo P3 iniziativa 1 Modulo R3 Iniziativa 1
Modulo P4 iniziativa 1 Iniziativa 1 Iniziativa 1 Iniziativa 1 Modulo R4 Iniziativa 1
€ 7.051,47 € 4.801,00 €
Modulo P3 iniziativa 2 Modulo R3 Iniziativa 2
Modulo P4 iniziativa 2 Iniziativa 2 Iniziativa 2 Iniziativa 2 Modulo R4 Iniziativa 2
€ 575.066,78 € 426.054,59 €
Indirizzo
Comitato Pro Scuola Italiana
Rue du Valentin 12
1004 Lausanne